Quei pochi km che ci separano dalla città bastano per darci tutte le mattine un buon motivo per alzarci. Sarà nevicato questa notte? Ci saranno nuove impronte di caprioli e di volpi che sono venuti a farci visita? Li immaginiamo davanti alla nostra porta che si riposano sul tappetino e si godono il riparo del portico fino al mattino, a sgranocchiare qualche briciola di grissino.
Ed è anche per questo che in questo periodo cucino in continuazione questi
Grissini stirati
(tratto da una ricetta dello chef Davide Palluda)
350 g farina OO
170 g acqua tiepida
50 g olio extravergine di olva
8 g lievito di birra
5 g di malto
pangrattato o semi vari
sale
Sciogliere il lievito in una ciotola con l'acqua tiepida, il malto e un pizzico di sale.
Intanto nella planetaria impastare la farina e l'olio di oliva e aggiungere l'acqua piano piano fino ad ottenere un impasto omogeneo, liscio ed elastico. Aiutandosi con della farina formare una palla e coprirla con un panno umido; lasciar lievitare per almeno 3 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione infarinare il piano di lavoro e con il mattarello stendere una parte dell'impasto in una sfoglia alta 1 cm circa.
Con un coltello ben affilato tagliare tanti bastoncini; tirarli poi tra le mani o arrotolarli sulla spianatoia per realizzare dei grissini.
Disporre i grissini su di una placca antiaderente o foderata con carta da forno, spennellarli con un filo di olio (oppure con poca acqua) e per dare croccantezza spolverarli con pangrattato.
In alternativa si può usare parmigiano grattugiato, semi di sesamo o farna di semola. Lasciare lievitare ancora per 60 minuti ed infornare a 200°C per 15 minuti circa.
Non riesco a smettere di farli... e ogni volta con una farina diversa: di farro di kamut, integrale e... al cioccolato come questi di Paoletta!
2 commenti:
Ciao!
Partecipa anche tu al concorso del mese de LA CUCINA ITALIANA: IL BRASATO!
Per maggiori info:
http://www.lacucinaitaliana.it/default.aspx?idPage=862&ID=337208&csuserid=2112&ar=
Scade il 10-03-10
Buon lavoro!
Ottimo blog! Complimenti!
http://www.ricette-dolci-ricette.com
http://www.le-ricette.it
Posta un commento