domenica 26 febbraio 2012

Il Tortellino - il libro

Due anni di BLOG certo non si dimenticano... ma non si sa mai. E allora è nato il libro. Versione cartacea e digitale, contiene tutte le ricette pubblicate sul blog in questi due anni. Buona lettura!

giovedì 7 luglio 2011

Ricomincio da ...Twitter!!

Oggi ho scritto il mio primo tweet !!  Per chi mi seguiva come blogger, oggi inizio una nuova avventura ma... niente ricette!  O forse no....
Seguitemi qui e lo scoprirete! http://twitter.com/#!/ILTORTELLINO

Arrivederci su twitter!

mercoledì 17 febbraio 2010

Giornata del gatto


"Come quelle enormi sfingi distese per l'eternità in nobile posa nel deserto sabbioso, essi scrutano il nulla senza curiosità, calmi e saggi"
Charles Baudelaire (1821-1867)



venerdì 12 febbraio 2010

Grissini innevati

...e nevica! E le colline sono bellissime.
Quei pochi km che ci separano dalla città bastano per darci tutte le mattine un buon motivo per alzarci.  Sarà nevicato questa notte?  Ci saranno nuove impronte di caprioli e di volpi che sono venuti a farci visita?  Li immaginiamo davanti alla nostra porta che si riposano sul tappetino e si godono il riparo del portico fino al mattino, a sgranocchiare qualche briciola di grissino.


Ed è anche per questo che in questo periodo cucino in continuazione questi

Grissini stirati

(tratto da una ricetta dello chef Davide Palluda)
350 g farina OO
170 g acqua tiepida
50 g olio extravergine di olva
8 g lievito di birra
5 g di malto
pangrattato o semi vari
sale

Sciogliere il lievito in una ciotola con l'acqua tiepida, il malto e un pizzico di sale.
Intanto nella planetaria impastare la farina e l'olio di oliva e aggiungere l'acqua piano piano fino ad ottenere un impasto omogeneo, liscio ed elastico.  Aiutandosi con della farina formare una palla e coprirla con un panno umido;  lasciar lievitare per almeno 3 ore.

Trascorso il tempo di lievitazione infarinare il piano di lavoro e con il mattarello stendere una parte dell'impasto in una sfoglia alta 1 cm circa.
Con un coltello ben affilato tagliare tanti bastoncini;  tirarli poi tra le mani o arrotolarli sulla spianatoia per realizzare dei grissini.

Disporre i grissini su di una placca antiaderente o foderata con carta da forno, spennellarli con un filo di olio (oppure con poca acqua) e per dare croccantezza spolverarli con pangrattato.
In alternativa si può usare parmigiano grattugiato, semi di sesamo o farna di semola.  Lasciare lievitare ancora per 60 minuti ed infornare a 200°C per 15 minuti circa.

Non riesco a smettere di farli... e ogni volta con una farina diversa: di farro di kamut, integrale e... al cioccolato come questi di Paoletta!

mercoledì 6 gennaio 2010

Buon anno in ... BIO con il detersivo per i piatti FAI-DA-TE

Buon anno a tutti!
Per me il 2010 sarà un anno... in BIO.  E per Bio intendo non solo l'uso dei prodotti alimentari biologici ma un modo di vivere che ci permetta, nel nostro piccolo, di salvaguardare l'ambiente e le persone.  Certo che il processo è veramente lento... Ho iniziato lo scorso aprile con l'eliminare sacchi pieni di bottiglie di plastica, continuo oggi eliminando le pastiglie per la lavastoviglie, sostituendole con un detersivo "fai da te".
Il processo è lento perchè è difficile cambiare le abitudini.  Le pastiglie per la lavastoviglie, per esempio, sono comodissime ma:
1) Inquinano, e molto.
2) Altroconsumo ha decretato che la qualità del lavaggio è migliore se si usano i 3 prodotti separatamente (brillantante, detersivo e sale).

Quindi, tanto vale eliminarle e provare questa ricetta contenuta nella Guida ai detersivi BioAllegri.

Detersivo per piatti al limone



3 limoni
400 ml acqua
200 g di sale
100 ml di aceto bianco

Tagliare i limoni a rondelle eliminando tutti i semi e mantenendo la buccia, frullarli con un mixer  insieme ad un po' di acqua e al sale.  Bisogna frullare a lungo in modo da ottenere una poltiglia finissima per non rischiare di intasare il filtro della lavastoviglie e non ritrovarsi residui di limone sulle stoviglie.
Mettere la poltiglia in una pentola, aggiungere tutta l'acqua e l'aceto e far bollire per 10 minuti circa, mescolando per non far attaccare.  Quando il preparato si è addensato versarlo in vasetti di vetro ancora bollente in modo da creare un sottovuoto che conserva il detersivo più a lungo.

Come si usa:  per la lavastoviglie bastano 2 cucchiai da minestra, per i piatti a mano a piacere sulla spugnetta.
Quanto si conserva: fino a 2 mesi, preferibilmente in frigorifero

Questo detersivo non lascia residui chimici sulle stoviglie sulle quali poi mangiamo, le pulisce semplicemente senza però brillantarle.  Ricordarsi però che questo detersivo fai-da-te non va usato insieme ai detersivi classici per lavastoviglie poichè l'aceto annulla l'efficacia del detersivo.
(tratto dalla "Guida ai detersivi bio allegri")

Era tanto che volevo provarlo e, nonostante la poca fiducia di Riccardo, devo dire che sulle nostre stoviglie ha funzionato alla grande, grazie anche ad una costate pulizia del filtro (indispensabile) da farsi ogni 2 settimane circa.

E allora .... ADDIO PASTIGLIE!

sabato 19 dicembre 2009

Addobbare la casa

Tra poco è Natale.  Mi piace l'atmosfera natalizia, le luci mi mettono allegria e mi piace pensare ai regali da fare, cercando di regalare qualcosa di speciale a chi voglio bene.  Mi piace anche che la mia casa si vesta di festa, per questo ogni anno addobbo il camino, faccio l'albero, metto le luci.


Ma non posso fare a meno di pensare alla mia cara amica che vorrebbe passare tutte le feste con chi non c'è più  e alla quale vorrei dire"ci siamo noi".  Il Natale in ogni caso c'è, non si puo' far finta di niente, lo si respira, tanto vale viverlo trasformando questo momento in un ricordo piacevole per chi ancora c'è.

martedì 10 novembre 2009

Foliage 4


(...)
E’ un inverno che è già via da noi
Allora come spieghi
Questa maledetta nostalgia?
Di tremare come foglie e poi
Di cadere al tappeto
D’estate muoio un po’
Aspetto che ritorni l’illusione
Di un’estate che non so…
Quando arriva e quando parte,
Se riparte?
E’ arrivato il tempo
Di lasciare spazio
A chi dice che di tempo
E spazio non ne ho
Dato mai.


"Come foglie" di Malika Ayane

domenica 8 novembre 2009

Foliage 3


(...)
Seguo il sesto senso
Della pioggia il vento
Che mi porti dritta
Dritta a te
Che freddo sentirai
E’ un inverno che è già via da noi
Allora come spieghi
Questa maledetta nostalgia?
Di tremare come foglie e poi
Di cadere al tappeto?
D’estate muoio un po’
Aspetto che ritorni l’illusione
Di un’estate che non so…
Quando arriva e quando parte,
Se riparte?

(...)

giovedì 5 novembre 2009

Foliage 2



(...)
Allora come spieghi
Questa maledetta nostalgia
Di tremare come foglie e poi
Di cadere al tappeto?
D’estate muoio un po’
Aspetto che ritorni l’illusione
Di un’estate che non so…
Quando arriva e quando parte,
Se riparte?
E’ arrivato il tempo
Di lasciare spazio
A chi dice che di spazio
E tempo non ne ho dato mai

(...)

lunedì 2 novembre 2009

Foliage



E’ piovuto il caldo
Ha squarciato il cielo
Dicono sia colpa di un’estate come non mai
Piove e intanto penso
Ha quest’acqua un senso
Parla di un rumore
Prima del silenzio e poi…
E’ un inverno che va via da noi ...

sabato 31 ottobre 2009

Clandestino



E' arrivato clandestino.
Curioso, mi guardava dal cancello di legno e si ritirava appena facevo un passo. Con lui altri 6 piccolini.
La Perla da giorni li spia dalla finestra e miagola per avvisarmi... E' bello avere ospiti inattesi come questi.


PURA BELLEZZA

Un gatto è bellissimo da una certa distanza;
visto da vicino è un'inesauribile fonte di meraviglia:
il taglio degli occhi,
l'elaborazione delle orecchie,
la mirabile perfezione delle narici, le complesse volute del pelo sul muso,
l'eleganza delle ossa,
la grazia dei muscoli, l'efficienza delle zampe, la vitalità autonoma della coda.
La sua bocca è incredibilmente pulita,
incredibilmente rosea.
I denti sono strumenti di precisione.
Il palato è ondulato, la lingua rasposa.
Ogni cosa che fa è perfetta.

Pam Brown

domenica 13 settembre 2009

Il solito tran-tran

Sto tornando piano piano alla vita di sempre, quella condotta fino all'arrivo delle vacanze. Piano piano comincio a elaborare nuove idee, nuovi post che prendono spazio nella mia mente e poi se ne vanno sopraffatti dal quotidiano. Ma ci sono novità. E prima o poi riprenderò a scrivere. Le idee ricominceranno a farsi largo dopo che se ne sarà andata l'organizzazione per l'addio al nubilato di un'amica e il suo matrimonio.

A presto!