E per festeggiare la ripresa degli esperimenti ci vuole qualcosa di speciale.
Son sempre stati il mio pallino fisso.
Ho provato e riprovato 1000 volte con 1000 ricette... non venivano mai buoni come li volevo io!
La prima volta praticamente sapevano solo di farina, la seconda solo di patate...ma dopo anni e anni ho trovato la ricetta perfetta. Ovvero, me l'ha trovata Serena, lei che va nei ristoranti e ha il coraggio di chiamare lo Chef per farsi dare la ricetta.
Ho provato e riprovato 1000 volte con 1000 ricette... non venivano mai buoni come li volevo io!
La prima volta praticamente sapevano solo di farina, la seconda solo di patate...ma dopo anni e anni ho trovato la ricetta perfetta. Ovvero, me l'ha trovata Serena, lei che va nei ristoranti e ha il coraggio di chiamare lo Chef per farsi dare la ricetta.
E questa volta la ricetta è proprio perfetta, quindi
oggi cucino...
Gnocchi di Zucca
«La perfezione non è essere perfetti,
ma tendere continuamente ad essa.»
(Johann Gottlieb Fichte)
«La perfezione non è essere perfetti,
ma tendere continuamente ad essa.»
(Johann Gottlieb Fichte)

Ingredienti
1 kg di zucca con la buccia
100/150 g farina di semola
1 uovo
50 g parmigiano
50/100 g ricotta
Ricotta affumicata
Noce moscata
Sale
Pepe
Tagliare la zucca a fette e cuocerla in forno a 200°C per 40, 45 minuti.
Togliere la buccia alla zucca, ridurla in poltiglia, aggiungere la farina di semola, l’uovo, il parmigiano, la ricotta, la noce moscata, sale e pepe.
Amalgamare bene gli ingredienti e cuocere in acqua bollente salata i gnocchetti fatti con il cucchiaino o la sac-a-poche.
Mettere i gnocchetti in una pirofila condire con burro e salvia, infornare e al momento di servire grattugiare grosolanamente la ricotta affumicata.
Sono B U O N I S S I M I !
Togliere la buccia alla zucca, ridurla in poltiglia, aggiungere la farina di semola, l’uovo, il parmigiano, la ricotta, la noce moscata, sale e pepe.
Amalgamare bene gli ingredienti e cuocere in acqua bollente salata i gnocchetti fatti con il cucchiaino o la sac-a-poche.
Mettere i gnocchetti in una pirofila condire con burro e salvia, infornare e al momento di servire grattugiare grosolanamente la ricotta affumicata.
Sono B U O N I S S I M I !
10 commenti:
Questi gnocchi hanno proprio un bell'aspetto, complimenti!!
Buona giornata
Splendidi! mi copio la ricetta
Un bacio
Fra
Ma sai che anch'io ho il tuo stesso problema... questo weekend provo la tua ricetta.
Grazie.
Orchidea
www.viaggiesapori.blogspot.com
bellissimi! complimenti davvero! presto li provero' pure io: grazie!
cinzia
Per questa sera li ho già fatti ma la prossima volta proverò la tua ricetta.
Baci
Sbedognik
Grazie mille! Appena posso inserisco il link nel post....devono essere davvero ottimi questi gnocchi con la ricotta nell'impasto non li avevo amai sentiti...ciao
copio la ricetta devono essere strepitosi!!!! ciao Ely
Allora. Chi ha provato la ricetta?????
Che bella ricetta! Proprio quello che cercavo! Queste dosi per quante persone sono?
Thank you for sharinng this
Posta un commento