E' stata dura ... ma lo sarà ancora di più smaltire tutti i 40 mazzi che sono riuscita a fare.
Quando propongo i miei Biscotti alla lavanda molti rimangono sorpresi. Alcuni piacevolmente, qualcuno forse per i primi momenti ha come la sensazione di mangiare una saponetta.....
E' che siamo abituati ad associare il profumo della lavanda al benessere del corpo e non al cibo; in effetti l'aroma non deve essere troppo forte, un retro-gusto appena accennato.
Chi mi è vicino risentirà della potatura della lavanda per un bel pezzo, a cominciare da chi ha ricevuto in regalo il primo
Aceto alla lavanda
Pioggia d'estate:
s'ostina a profumare
lavanda sfolta
(Hiku di Carlo Carlotto)
Pioggia d'estate:
s'ostina a profumare
lavanda sfolta
(Hiku di Carlo Carlotto)
50 cl di aceto bianco
4 steli di lavanda in fiore
10 granelli di pepe nero
1 spicchio di aglio
Sbucciate lo spicchio di aglio.
Mettere l'aceto bianco in una bottiglia con il pepe nero, lo spicchio di aglio e gli steli di lavanda. Lasciate macerare per qualche giorno al riparo dalla luce.
Potete provarlo sulle insalate, i formaggi freschi, la carne, il pesce o le verdure.
(Tratto dal libro "In tavola appena colti" di Marianne Paquin)
4 steli di lavanda in fiore
10 granelli di pepe nero
1 spicchio di aglio
Sbucciate lo spicchio di aglio.
Mettere l'aceto bianco in una bottiglia con il pepe nero, lo spicchio di aglio e gli steli di lavanda. Lasciate macerare per qualche giorno al riparo dalla luce.
Potete provarlo sulle insalate, i formaggi freschi, la carne, il pesce o le verdure.
(Tratto dal libro "In tavola appena colti" di Marianne Paquin)
5 commenti:
Nell'aceto non l'ho ancora mai messa, ma in compenso preparo un mix di erbe sul genere delle erbe di provenza con dentro anche la lavanda e ci sta benissimo. Hai già provato? credo che anche il sale alla lavanda ci starebbe bene, da usare sul pesce o sull'insalata. ciaoooo
Nell'aceto non l'ho ancora mai messa, ma in compenso preparo un mix di erbe sul genere delle erbe di provenza con dentro anche la lavanda e ci sta benissimo. Hai già provato? credo che anche il sale alla lavanda ci starebbe bene, da usare sul pesce o sull'insalata. ciaoooo
Ancora non ho provato il mix e... sono curiosa! Dimmi di più e dove lo usi!
Beata te che l'hai potata, io non ho ancora cominciato e non ne ho nessuna voglia...
Interessante l'aceto, proverò l'anno prossimo quando sarà in piena fioritura.
Hai ragione Imma, non ho specificato gli abbinamenti! Ma aggiungo subito questa info nel post: gli abbinamenti ideali per questo tipo di aceto sono insalate, formaggi freschi, carne, pesce, verdure.
Posta un commento