E' tempo di ciliegie! Il mio albero sta esplodendo da tante ce ne sono per cui ho pensato che un bel MEME avrebbe risolto tutti i miei problemi: tutte quelle ciliegie vanno utilizzate!
E' ufficiale, da domani 1° giugno parte il MEME "Una ciliegia al giorno..." che si concluderà il 24 giugno, giorno della Festa di San Giovanni e periodo clou per la raccolta delle ciliegie.
Tutti coloro che vogliono partecipare al meme possono farlo postando la propria ricetta con le ciliegie, corredata di foto, sul proprio blog e inviando una mail a il.tortellino@alice.it Anche chi non ha un blog puo' partecipare, aspetto le vostre email!
Questo post verrà aggiornato con le ricette che perverranno.
Tutte le ricette potranno essere votate la settimana dal 25 giugno al 1 luglio e il vincitore si aggiudicherà.... una sorpresa!
Guarda qui chi ha vinto e scarica QUI il libro con tutte le ricette!


1 - Finalmente il primo partecipante al Meme! E sono molto orgogliosa che sia il mio mito, colei che mi ha fatto scoprire il mondo dei FoodBlog; grazie Fiordizucca!
Di Fiordizucca questa deliziosa Crostata Ciliegie e Ricotta, un cheesecake all'italiana!
Numero di voti: 1




Numero di voti: 1


5 - Dal Blog Essenza Indivisibile un'allegra Crostata con ricotta e ciliegie profumata all'arancia !
Numero di voti: 3


6 - Marinella ha tirato fuori dal suo Calderone un'americanissima Crostata di ciliegie di Nonna Papera (Cherry custard pie) !


7 - Giovanna del Blog "Caramelle non ne voglio più" propone deliziose "Coppette di ciliegie e crema al limone".
Numero di voti: 1


8 - E' facile, veloce ed è il miglior modo di mangiare le ciliegie cotte in un dolce perchè non perdono la loro consistenza croccante... è il "Clafoutis di ciliegie" di Ady!


9 - Ed ecco la seconda ricetta di Francesca in concorso! Si tratta di una gustosa "Crostata di ciliegie e latte condensato".
Numero di voti: 1


10 - E' di Roxy la ricetta facile-facile di queste "Coppette allo yougurt variegato".
Numero di voti: 1


11 - Roberta partecipa al Meme con questa ricetta della nonna: "Liquore alle foglie di ciliegio", diuretico e molto gradevole!


12 - Calme et Cacao visitando il blog di Mercotte, ha trovato queste Ciliegie in Soufflées e ha tradotto la ricetta!
Numero di voti: 1


13 - Almeno una volta nella vita tutti hanno provato a fare la panna cotta e allora perchè non sperimentare questa "Panna cotta con salsa di ciliegie" proposta da La cucina di Adina?
Numero di voti: 1

14 - "Ciliegie con mousse di ricotta e mandorle caramellate" by Zenzero & Cannella.
Una bella coppetta di ciliegie con una mousse molto delicata a base di ricotta, veloce ma soprattutto molto leggera, resa più golosa dal croccante alle mandorle.
Numero di voti: 5


15 - Elisa ha fatto per noi il Clafaoutis integrale di ciliegie in versione light! Meno uova, più latte, zucchero di canna....

16 - Lo sapevate che i noccioli di ciliegia già piu di mille anni fa, conservati in piccoli sacchetti di stoffa, venivano utilizzati per le loro proprietà curative? Monica ci ricorda che le ciliegie possono essere usate "completamente" con queste "Boulle ai noccioli di ciliegia"...

17 - Elena ha inventato questi "Ravioloni di pasta brisée e marmellata di ciliegie"!
18 - E per decorare un aperitivo, cosa è meglio di questi "Ghiacci con ciliegia"? Numero di voti: 4


19 - Anna è per il Gluten free e ci propone questi "Quadrotti di ciliegie e crema al papavero".
Numero di voti: 1

20 - La mia amica Michela D. conclude il Meme con questi "Biscotti alle Ciliegie" di cui di seguito vi illustro la ricetta.
Per 35 biscotti occorrono 250 g farina, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 125 g burro, 1 uovo ,150 g zucchero, 50 g ciliegie snocciolate, 1 cucchiaino di essenza di vaniglia, sale.
Impastare la farina, lievito, incorporare il burro e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto granuloso; unire l'uovo leggermente sbattuto, lo zucchero, le ciliegie e l'essenza di vaniglia. Ottenuta una pasta morbida rovesciare su di una superficie infarinata e lavorarla fino a renderla liscia. Dare la forma di un rotolo di 5 cm di diametro, avvolgerla nella pellicola e porre in frido per 30 minuti. Tagliare a fette spesse 1 cm e cuocere in forno caldo a 190°C.
Numero di voti: 1



3 - Micky di "Due in cucina" si è cimentata in un quadruplo Crumble di ciliegie.


4 - Francesca presenta questo invitante Muffin Cioccolato & Ciliegie e ci promette il piatto "fatto apposta per il meme" appena possibile.


4 - Francesca presenta questo invitante Muffin Cioccolato & Ciliegie e ci promette il piatto "fatto apposta per il meme" appena possibile.
Numero di voti: 1


5 - Dal Blog Essenza Indivisibile un'allegra Crostata con ricotta e ciliegie profumata all'arancia !
Numero di voti: 3


6 - Marinella ha tirato fuori dal suo Calderone un'americanissima Crostata di ciliegie di Nonna Papera (Cherry custard pie) !


7 - Giovanna del Blog "Caramelle non ne voglio più" propone deliziose "Coppette di ciliegie e crema al limone".
Numero di voti: 1


8 - E' facile, veloce ed è il miglior modo di mangiare le ciliegie cotte in un dolce perchè non perdono la loro consistenza croccante... è il "Clafoutis di ciliegie" di Ady!


9 - Ed ecco la seconda ricetta di Francesca in concorso! Si tratta di una gustosa "Crostata di ciliegie e latte condensato".
Numero di voti: 1

10 - E' di Roxy la ricetta facile-facile di queste "Coppette allo yougurt variegato".
Numero di voti: 1


11 - Roberta partecipa al Meme con questa ricetta della nonna: "Liquore alle foglie di ciliegio", diuretico e molto gradevole!

12 - Calme et Cacao visitando il blog di Mercotte, ha trovato queste Ciliegie in Soufflées e ha tradotto la ricetta!
Numero di voti: 1


13 - Almeno una volta nella vita tutti hanno provato a fare la panna cotta e allora perchè non sperimentare questa "Panna cotta con salsa di ciliegie" proposta da La cucina di Adina?
Numero di voti: 1


Una bella coppetta di ciliegie con una mousse molto delicata a base di ricotta, veloce ma soprattutto molto leggera, resa più golosa dal croccante alle mandorle.
Numero di voti: 5

15 - Elisa ha fatto per noi il Clafaoutis integrale di ciliegie in versione light! Meno uova, più latte, zucchero di canna....





18 - E per decorare un aperitivo, cosa è meglio di questi "Ghiacci con ciliegia"? Numero di voti: 4


19 - Anna è per il Gluten free e ci propone questi "Quadrotti di ciliegie e crema al papavero".
Numero di voti: 1

Per 35 biscotti occorrono 250 g farina, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 125 g burro, 1 uovo ,150 g zucchero, 50 g ciliegie snocciolate, 1 cucchiaino di essenza di vaniglia, sale.
Impastare la farina, lievito, incorporare il burro e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto granuloso; unire l'uovo leggermente sbattuto, lo zucchero, le ciliegie e l'essenza di vaniglia. Ottenuta una pasta morbida rovesciare su di una superficie infarinata e lavorarla fino a renderla liscia. Dare la forma di un rotolo di 5 cm di diametro, avvolgerla nella pellicola e porre in frido per 30 minuti. Tagliare a fette spesse 1 cm e cuocere in forno caldo a 190°C.
37 commenti:
molto carina questa iniziativa!
Avevo già in programma di realizzare ben 2 dolci con le ciliegie, e uno l'ho già fatto l'anno scorso. Che dici sono troppi per il MeMe? Fammi sapere. Ciao!
x Francesca= Certo che no, non sono troppi! Aspetto al più presto le tue ricette!
Oh, ma che bello, un meme con le ciliegie! Devo organizzarmi allora! :))
Resisti, aggi acquisto le ciliegie, parteciperei volentieri!
mi sto organizzando. a presto
In effetti sono un po' in ansia..... qui le ricette scarseggiano!
spero di fare in tempo a partecipare.. Grazie per questo meme carino
Ehi! Ho visto solo adesso questo meme. Spero di aver il tempo di preparare una bella ricettina... Complimenti per l'idea!
Ciao Silvia, io non ho cucinato nulla a base di ciliegie ma mi sono data da fare per trovare il modo di utilizzarle "completamente"!
Dopo aver cucinato tutte le ricette che ti sono arrivate avrai un sacco di noccioli da smaltire, quindi ti suggerisco come utilizzarli!
Ecco qui:
http://www.viverezen.it/ITAITA45N162-boulle.htm
Spero perdonerai la mia pigrizia culinaria!
x MONICA= in effetti la boule piena di noccioli di ciliegia mi mancava! Anzi, con questa parteciperai attivamente al MEME! Aspetta e vedrai...
Io voto per la ricetta n.7
ciao Monica
Ho ricevuto via posta la votazione di Adelaide. Adelaide vota la ricetta n. 1 di Fiordizucca!
Ma che bel meme! mi sarebbe davvero piaciuto partecipare :)
Ah, si può già votare?
Voto Zenzero e Cannella (n° 14)!!
il mio voto lo do alla ricetta n° 9 "Crostata di ciliegie e latte condensato" di Francesca.
P.s. è stato bello partecipare al tuo meme.... Baci
Io voto per la Crostata con ricotta e ciliegie profumata all'arancia.
Fa bene all'umore per la prima colazione!
Ciao a tutti i golosi :-)
Una gioia per gli occhi e per le papille gustative la torta di Essenza indivisibile. Ho avuto modo di assaggiare le sue ricette ma questa le supera di gran lunga tutte.
Voto per la numero cinque :)
Roberta mi ha inviato il suo voto via email: "La mia preferenza va alle ‘’ coppette allo yougurt variegato ‘’ di Roxy. L’ho provata e devo dire che adoro le ricette che non ti impegnano troppo tempo
(considerando che lavoro permettendo e’ sempre troppo poco il tempo a nostra disposizione x cucinare) facile da realizzare e di sicura riuscita (basta trovare
le giuste dosi tra yogurt greco e lo sciroppo alle ciliegie) quindi voto Roxy xche’ la sua ricetta e’ facile, buona e leggera il che non guasta in vista della prova bikini x l’estate!!!!" Grazie Roberta!
La mia passione per i muffin mi porta inevitabilmente a votare il succoso Muffin di Francescav!!ricetta n. 4!
Ringrazio tantissimo Roberta per avermi votato...che emozione!!!Grazie grazie grazie. Baci
Voto la mini pasticceria di Anna, ricetta 19.
Sulla fiducia! Perchè io credo che non potrei farcela a prepararli, però mi immagino i profumi di papavero e ciliegie...
voto per la ricetta della panna cotta con salsa di ciliege di adina...10 voti per lei...100 voti per lei...1000 voti per lei....
Buoni i biscotti e molto originali i cubetti di ghiaccio colorati!Brava elena
voto per i cubetti di ghiaccio! estivissimi!
Io voto per
"Ciliegie con mousse di ricotta e mandorle caramellate" by Zenzero & Cannella.
Senza dubbio ricetta nr. 14 di Zenzero & Cannella. Sei un mito nei dolci Pip :)
RICETTA 17-18: voto 10...ottimo oggi, tra queste estive colline, tra questi raggi che spumeggiano sulla scrivania di un anonimo ufficio.
RICETTA 13: voto 10...con riserva di un assaggio in quel vacanziero cascinale.
magfi
Io vorrei votare per il souffle di calme et cacao... complimentii a tutti, propongo un be libro, con copertina la tua foto del meme
rorina
X RORINA= ci sto lavorando....
io voto per pip e per i suoi bicchierini strepitosi
voto la 14, di zenzero e cannella
Voto la numero 18, proprio carina l'idea dei cubetti per gli aperitivi! Brava Elena!
E-le-net-ta, E-le-net-ta...viva la 18, provata; ottima.da votare.
D.
tanti voti a mia "surela" per le ricette 17 e 18.Grande successo alla festa di compleanno del 12 giugno dei cubetti di ghiaccio con ciliegie offerti con ginger e prosecco...Elisa e Nicola
leggere l'intero blog, pretty good
Si, probabilmente lo e
Posta un commento